Arriva l’imperdibile appuntamento con l’esposizione delle auto da competizione italiane che hanno fatto la storia delle corse mondiali. Dal 7 all’11 settembre, le piazze del centro di Torino si trasformeranno in una galleria d’arte a cielo aperto che vedrà come protagonisti oltre 50 iconici modelli sportivi di tutti i tempi.
Passeggiare circondati dalle vetture più premiate del panorama automobilistico mondiale? Fino all’11 settembre si può all’Autolook Week, il motorsport festival che si tiene nelle piazze più belle e centrali di Torino.
Questo appuntamento con i grandi nomi delle competizioni, vi accompagnerà da Porta Nuova a Piazza Castello attraversando via Roma e soprattutto la meravigliosa Piazza San Carlo, ulteriormente impreziosita da un’esposizione da togliere il fiato.
In questa prima edizione, Autolook Week celebrerà il centesimo anniversario dall’apertura dell’Autodromo di Monza, con eventi spettacolari dedicati alle grandi protagoniste della Formula 1.
Ma nell’esposizione troveranno una degna vetrina tutte le discipline del motorsport. Noi abbiamo scelto di celebrare i rally, esponendo la regina indiscussa di queste competizioni: la mitica Lancia Delta HF Integrale, vettura che ha permesso alla Casa torinese di conquistare il titolo costruttori nel Campionato Mondiale di Rally per 6 anni consecutivi.
L’esemplare che abbiamo selezionato per la kermesse ha partecipato alla stagione sportiva 1992, l’ultima in cui la Lancia ha trionfato, ed è affiancato da un’altra indimenticabile protagonista di innumerevoli competizioni: la Fiat 131 Abarth Gr. 4 con livrea Alitalia, una berlina da famiglia che venne trasformata in una scattante auto da corsa, garantendo alla Fiat la vittoria di tre campionati del mondo.
Non perdete quest’occasione di vedere da vicinissimo oltre cinquanta gioielli del motorsport che hanno fatto la storia dell’automobile: ci vediamo a Torino per l’Autolook Week 2022!
Maggiori informazioni su
autolookweek.com