La Cesana-Sestriere è pronta a ospitare alcuni dei modelli che hanno scritto la storia del motorsport tra i tornanti delle montagne olimpiche.
La "CE-SE", come viene chiamata dagli abituali frequentatori, con le sue piste naturali che si arrampicano sulle montagne del Piemonte, mette alla prova la bravura dei piloti in uno spettacolare tracciato di 10,4 chilometri che dai 1.300 metri s.l.m. di Cesana Torinese sale ai 2.035 metri del Sestriere.
FCA Heritage presenta alla competizione quattro modelli storici: due Fiat e due Lancia d'eccezione.
La Fiat 8V del 1954, comunemente detto "ottovù", è stato il primo modello Fiat con sospensioni indipendenti e riuscì a riscuotere un grande interesse nei confronti di "carrozzieri" quali Zagato, Vignale, Siata e Ghia.
La Fiat 1100 TV Trasformabile del 1955 è stata costruita in soli 142 esemplari e, per via delle grande affidabilità nelle curve e scorrevolezza, è stata spesso impiegata per attività sportive, compresa la Mille Miglia.
La Lancia Fulvia Coupé Rallye 1.6 HF, con l'aspetto elegante e sportivo ispirato alle linee dei motoscafi Riva dell’epoca, è stata la punta di diamante della Squadra Corse HF Lancia per diverse stagioni sportive, vincendo il Rally di Montecarlo nel 1972.
La Lancia Rally 037, nell’inconfondibile livrea Martini, ha visto nel 1983 un anno di conquiste con il titolo mondiale per i Costruttori, il 2° posto nel Mondiale Piloti con Rohrl e il Campionato Europeo Rally con Biasion.
Momento magico per la casa torinese che celebra il compleanno di Fiat 500: icona di stile e pietra miliare del boom economico italiano, la piccola di casa Fiat ha compiuto il 4 luglio i suoi primi 60 anni. Per celebrare il mito del "cinquino" alla Cesana-Sestriere si terrà una spettacolare parata di 500 storiche e dell'ultima nata, la nuova 500 Anniversario.
La giuria quest'anno ha assegnato il premio Best of Show alla Fiat 8V del 1954 della Collezione FCA Heritage. Un coupè elegante con un motore 8 cilindri potente che ha prevalso su oltre cento vetture partecipanti alla Cesana-Sestriere Experience, concorso dinamico e anche di eleganza.
Leggi le storie delle vetture FCA Heritage che partecipano alla Cesana-Sestriere:
Alla Cesana-Sestriere l’elegante e aerodinamica Fiat 8V.
Stile a stelle e strisce per la Fiat 1100 TV Trasformabile, spider di metà anni cinquanta.
Alla Cesana-Sestriere la prima vera reginetta dei rally: Lancia Fulvia Coupé Rallye 1.6 HF.
Lancia Rally nota come 037: la due ruote motrici che vinse nell'epoca delle quattro.
Maggiori informazioni su
cesanasestriere.com