Le più belle auto di sempre si sfidano sulle Alpi Austriache nella grande manifestazione Ennstal-Classic.
Quando, alla prima edizione del 1993, si presentarono 35 auto, non si sarebbe certo potuto prevedere il successo che Ennstal-Classic avrebbe avuto nel tempo.
Oggi, invece, l'evento di Gröbming è diventato il centro del mondo automobilistico classico, una gara che può vantare nel tempo protagonisti come Walter Röhrl, Sir Stirling Moss, Sir Jackie Stewart, Niki Lauda, Sebastian Vettel, Rowan Atkinson, Patrick Dempsey e Brian Johnson.
La peculiarità della rassegna, ancora oggi, è il divieto di utilizzare una qualsivoglia strumentazione elettronica per la competizione, che si svolge tra le più belle strade alpine della Stiria. Ammessi alla gara solo tripmaster e cronometri meccanici, strumenti coerenti con l'età delle vetture.
Alla prima edizione del 1993 era presente la Fiat 1100 S, la berlinetta tutta curve che stupì alla Mille Miglia del '47. Oggi FCA Heritage ha deciso di riportare a Ennstal proprio "quest'auto sportiva dalla meccanica complicata", come viene amorevolmente descritta nella storia a lei dedicata. Veloce e moderna questa vettura ha registrato molti successi sulle piste, rivelandosi perfetta per le Mille Miglia ma non solo.
A guidarla Rudi Roubinek, il famoso attore austriaco con una passione per la classica e in particolare per le auto italiane. Ha infatti guidato nel tempo la Fiat Cinquecento Sporting e la Fiat Seicento Sporting e attualmente ha scelto una Abarth 595.
Quest’anno la Fiat 1100 S è stata incoronata "Best of Show", come vettura più rappresentativa dell'evento, che ha registrato più di 200 equipaggi, provenienti da 17 Paesi, e oltre 100 mila spettatori; ad assegnarle l'ambito titolo è stato il comitato organizzatore, presieduto dal "patron" della manifestazione Helut Zwickl, che ha consegnato il trofeo a Rudi Roubinek, pilota della vettura nei tre giorni di gara.
Maggiori informazioni su
ennstal-classic.at/en