Ritorna la rievocazione classica della corsa più antica del mondo. Sulle strade delle Madonie, FCA Heritage e Abarth sono protagoniste di questa nuova edizione della Targa Florio, che celebra il passato e il presente dello Scorpione.
Nel 1906, il magnate palermitano Vincenzo Florio diede vita a una corsa con lo scopo di stabilire un "criterio pratico ed esatto per valutare la vettura da viaggio". Nacque così la Targa Florio, che quest'anno giunge alla sua 102esima edizione.
Dal 4 al 7 ottobre nella spettacolare cornice del capoluogo siciliano si tiene la "Targa Florio Classica", la competizione di regolarità per auto storiche che rievoca la corsa automobilistica più antica al mondo.
Organizzata dall'AC Palermo, in collaborazione con l'Automobile Club d'Italia, la manifestazione vede la partecipazione in qualità di Main Sponsor del marchio Abarth. Un legame indissolubile, quello tra la cursa e lo Scorpione, che si rinnova anche quest'anno.
Tre Abarth d'epoca appartenenti alla collezione di FCA Heritage prendono parte alla Targa Florio Classica: un'Abarth 2400 coupé (1964), una Fiat 500 (1974) elaborata con la nuova “Cassetta di Trasformazione Abarth 595” e un'Autobianchi A112 Abarth 58 HP (1974). Ciascuna vettura rappresenta una delle grandi “categorie” di produzione di vetture stradali da parte di Abarth: rispettivamente, costruttore in proprio di vetture granturismo di fascia alta, inventore delle elaborazioni di auto Fiat di piccola cilindrata e realizzatore delle versioni sportive di popolari auto di serie, a seguito dell'acquisizione da parte di Fiat nel 1971.
Non solo storia e auto d'epoca. In Piazza Verdi gli appassionati dello Scorpione possono toccare con mano le ultime novità di gamma e testare sulle strade di Mondello le performance autentiche.
Ospiti d'onore della manifestazione siciliana sono Anneliese Abarth, protagonista della passarella di partenza sulla 2400 Coupé appartenuta al marito, e Eris Tondelli, storico pilota e collaudatore Abarth, che negli anni Sessanta ha contribuito allo sviluppo della 595 e che partecipa alla competizione siciliana a bordo della 500 equipaggiata con la replica della cassetta di trasformazione, realizzata da Abarth Classiche.
E per rendere l'evento ancora più esclusivo, FCA Heritage organizza una sessione speciale di Certificazione di Autenticità riservata ai proprietari siciliani di Abarth e Lancia classiche. Dall'1 al 3 ottobre al Motor Village di Palermo gli esperti del Dipartimento sono a disposizione di collezionisti e appassionati per mostrare le attività e i servizi erogati da FCA Heritage.
Leggi le storie delle Abarth che FCA Heritage porta alla Targa Florio 2018:
Abarth 2400 Coupé Allemano: L’inseparabile auto personale
Autobianchi A112 Abarth 58 HP: 58 cavalli e uno scorpione
Fiat 500 “Cassetta di trasformazione Abarth Classiche 595”: Ora come allora
Maggiori informazioni su
www.targa-florio.it