FCA Heritage partecipa da protagonista al salone tedesco, giunto alla sua 31° edizione. Dopo il successo dello scorso anno, si punta ora a un altro record.
La scorsa edizione di Techno Classica Essen si è conclusa con numeri record: più di 1.250 espositori provenienti da 30 paesi, oltre 200 club e associazioni, più di 2.700 automobili in vendita e più di 188.000 visitatori.
L'obiettivo per questa edizione è soltanto uno: puntare ancora più in alto.
All'1 di Messeplatz, a Essen, dal 10 al 14 aprile va in scena la 31° edizione del salone di auto storiche più visitato d'Europa. Gli appassionati possono vivere un'esperienza totalizzante, grazie a 21 padiglioni e 4 aree esterne per un totale di oltre 120.000 metri quadrati di area espositiva.
Anche quest'anno FCA Heritage porta in Germania il fascino e la tradizione motoristica italiana.
Al centro esatto dello stand un’auto che racconta l’ultimo capitolo dell’appassionante storia di Alfa Romeo in Formula 1, l’Alfa Romeo GP Tipo 159 Alfetta. La vettura è infatti l’ultima Alfa vincitrice di un campionato del mondo, conquistato da J.M. Fangio nel 1951. Completano l’esposizione dedicata alla Formula 1 il modello la Brabham-Alfa Romeo BT45B del 1977 e la limited edition Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Alfa Romeo Racing, presentata all'ultimo Salone di Ginevra .
Per celebrare il 70° anniversario della nascita di Abarth, FCA Heritage mette in mostra la Fiat 500 elaborazione Abarth record - prima Fiat 500 elaborata dalla Casa Dello Scorpione nella storia - insieme alla Fiat 500 elaborata con la nuova "Cassetta di Trasformazione Abarth Classiche 595". La riproduzione dell'iconico kit di elaborazione sarà presentata in vendita proprio al salone di Essen, ed è disponibile anche nella sezione Store del portale.
Inoltre, FCA Heritage dedica un’area dello stand alle auto in vendita nell’ambito del progetto Reloaded by Creators. Sono presenti l’Alfa Romeo 8C Competizione, l’Alfa Romeo 8C Spider e la Pininfarina Spidereuropa.
Maggiori informazioni su
technoclassica-tickets.de