Dopo il successo della prima edizione, torna l'appuntamento con la 1000 Miglia Warm Up USA. FCA Heritage partecipa alla rassegna statunitense con alcune delle vetture classiche più iconiche di sempre.
Quella di quest'anno è un'edizione ancora più ambiziosa, con più partecipanti e più giornate di gara. Alfa Romeo è l'unico Automotive Sponsor della 1000 Miglia Warm Up USA, in qualità di ambasciatore della creatività e dell'automobilismo italiano negli USA.
I quattro giorni di evento sono scanditi da un primo incontro di training sulle regole e le tecniche che contraddistinguono le gare di regolarità presso il Summit Point Motorsports Park. Nei tre giorni successivi, invece, ci sarà la gara.
Il percorso di oltre 500 miglia si articola tra alcune delle località più suggestive e iconiche della Virginia e del Maryland. L'arrivo - e non poteva essere diversamente - è su suolo italiano, a Villa Firenze, la residenza dell'Ambasciatore d'Italia negli Stati Uniti a Washington, D.C.
All'evento sono ammesse fino a 40 vetture, divise in due classi: la 1000 Miglia Era, che comprende i modelli prodotti dal 1927 al 1957 e altre importanti Gran Turismo di particolare rilevanza dello stesso periodo; e la Post 1000 Miglia Era, che ospita vetture sportive, Gran Turismo e Supercars successive al 1958. Anche i partecipanti sono divisii in due categorie, novice e veteran, in base al numero di partecipazioni alla corsa italiana.
Maggiori informazioni su
1000miglia.it