La passione per le auto classiche non ha confini, ma esistono luoghi definiti nello spazio e sospesi nel tempo che conservano l'essenza di questa passione.
Sono i luoghi di Heritage.
La presenza ai principali eventi del settore è un'occasione imperdibile per ammirare da vicino vetture leggendarie che hanno segnato generazioni di appassionati.
Resta sempre aggiornato con le ultime news, non perderti le collaborazioni più recenti e scopri i retroscena e gli aneddoti nelle interviste agli addetti ai lavori.
La storia di quattro grandi brand dell'automobilismo italiano
Dai modelli più rappresentativi ai personaggi più vincenti e rivoluzionari, dagli eventi che hanno rappresentato, questa sezione racconta e celebra i pilastri di Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth.
Reloaded by creators è il progetto di Heritage che prevede la vendita di un numero limitato di vetture classiche dei brand Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Abarth: modelli storici, dall'autenticità certificata e riportati alla bellezza originaria direttamente dalla Casa Madre.
All'incontro interverranno anche importanti ospiti che hanno contribuito alla creazione della famosa Alfa 164.
Il 24 giugno presso il Museo Alfa Romeo di Arese si terrà la celebrazione dei 107 anni dell'Alfa Romeo e contestualmente si festeggeranno anche i primi 30 anni dell'Alfa 164.
L'incontro, previsto per le 9:30 in sala "Giulia", si aprirà con una conferenza di importanti ospiti che, a vario titolo, hanno contribuito alla progettazione e allo sviluppo stilistico e tecnico della 164. Tra questi l'Ing. Enrico Fumia, autore del design esterno e interno della vettura.
A fine conferenza, verso le 12:30, tutte le 164 potranno accedere alla pista del museo per un giro di parata.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro le 17 di giovedì 15 giugno 2017 con un'email a stefano.agazzi@alfaromeo.com specificando i nominativi dei partecipanti.
Nel caso venga raggiunto il numero massimo di capienza della sala, le iscrizioni potrebbero essere chiuse anzitempo.
Per i partecipanti all'evento, il biglietto per la visita al Museo, acquistabile direttamente presso la biglietteria con la presentazione di un coupon, avrà un prezzo speciale. Nel caso in cui si desiderasse pranzare presso l’Alfa Cafè, contattare: alfaromeocaffe@itasteculture.it