Al via la 22° edizione della rievocazione della cronoscalata Castel Arquato-Vernasca.
Ticket: ingresso libero
FCA Heritage partecipa alla Vernasca Silver Flag con un suo stand e con quattro preziose vetture d'epoca, l'Alfa Romeo 33/2 Daytona, la Fiat 525 SS, l'Abarth SE010 2000 Sport e la Lancia D25.
Riservata alle vetture da competizione costruite dalle origini dell'automobile fino ai primi anni '70, la Vernasca Silver Flag è una rievocazione della storica cronoscalata Castell'Arquato-Vernasca che fu disputata dal 1953 al 1972. Oggi l'evento è strutturato in forma di "concorso dinamico di conservazione e restauro", infatti le auto sfilano su strada chiusa al traffico e a velocità limitata.
Il pubblico della Vernasca Silver Flag può toccare con mano le straordinarie vetture esposte nel paddock, aperto a tutti, oltre a vederle in azione sul percorso di gara: circa 9 chilometri di curve e salite da Castell'Arquato a Vernasca. Ecco il segreto di una manifestazione che raccoglie ogni anno l'ammirazione e il calore del pubblico.
Con la sua partecipazione, FCA Heritage conferma la sua attenzione al mondo delle vetture storiche e agli eventi che valorizzano la tradizioni sportive dei marchi italiani. A fare da apripista alle auto storiche ci saranno due modelli d'eccezione, l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio e il nuovo Abarth 124 Spider.
In gara la mitica Alfa Romeo Tipo 33/2 Daytona del 1968, che tra i suoi tanti successi può vantare le 24 Ore di Daytona, cui deve il nome, e Le Mans. In gara anche la veloce e lussuosa cabriolet Fiat 525 SS del 1929, uscita dalla matita di Mario Revelli di Beaumont, la Abarth SE010 2000 Sport e la Lancia D25, la cui prima apparizione sportiva risale al giugno del 1954 quando un motore D25 allestì una D24, nel G. P. di Oporto, condotta da Alberto Ascari.
Il tema di quest'anno della Vernasca Silver Flag è "Passione e desiderio del Bolide da corsa", occasione imperdibile per tutti gli appassionati di auto d'epoca che possono mettersi alla prova e realizzare il proprio sogno portando a Vernasca la più bella delle vetture, la propria.
Questa ventiduesima edizione regala ad alcune tra le più belle vetture appartenenti alla Collezione FCA Heritage una lista di prestigiosi premi; alla Fiat 525 SS vanno ben due riconoscimenti: il “Trofeo CPAE (Club Piacentino Auto d’Epoca) Giuseppe Figoni Carrozziere” come vettura più elegante e il “Best of Show Anteguerra”.
Il “Trofeo CPAE Vetture sport prototipo" va alla Alfa Romeo 33/2 Daytona e il suo pilota Arturo Merzario è stato insignito del “Premio Speciale per ospite pilota”.
Una conferma dell’attenzione e del prestigio che FCA Heritage raccoglie durante i più grandi eventi e le maggiori manifestazioni nel panorama dell’automobilismo classico.
Leggi le storie delle auto FCA Heritage protagoniste di Vernasca Silver Flag 2017.
AR 33/2 Daytona: il bolide da corsa nato per vincere.
Lancia D25: l'auto immacolata.
Abarth SE010 2000 Sport: la mitica "quattro fari".
Fiat 525 SS: bellezza e velocità garantite.
Maggiori informazioni su
vernascaflag.it