Il campione del mondo Miki Biasion organizza nella sua Bassano del Grappa un raduno internazionale dedicato alla storia del marchio Lancia.
Le prestigiose vittorie al volante della Delta Integrale hanno ormai reso leggendaria l'associazione del marchio Lancia con il nome del campionissimo Miki Biasion.
Insieme hanno scritto alcune delle pagine più belle del motorsport - con la Delta Biasion ha conquistato due titoli mondiali rally consecutivi - e insieme continuano ad appassionare milioni di tifosi in tutto il mondo.
Per celebrare il mito del marchio Lancia, i suoi modelli, le sue vittorie e naturalmente i suoi piloti, a Bassano del Grappa si tiene un raduno riservato alle vetture Lancia prodotte fino al 1994.
Tra assaggi enogastronomici e i concorsi di “eleganza” e “sportività”, l’evento si arricchisce del supporto di FCA Heritage, che sarà presente con un esemplare stradale della Lancia Rally – progettata e sviluppata in collaborazione con Abarth e conosciuta anche con la sigla di progetto "037". Una scelta non casuale, in quanto il debutto di Miki Biasion nelle competizioni alla guida di una vettura Lancia avvenne proprio nel 1983 con la Rally Gruppo B. In quell’anno il pilota veneto partecipò al Campionato Europeo vincendo 11 gare su 12 e portando a casa il suo primo titolo internazionale, oltre a conquistare contemporaneamente il titolo di campione italiano.
Leggi la storia della Lancia Rally: nome in codice 037.
Guarda il video dell'intervista a Miki Biasion che ha fatto certificare la sua Lancia Fulvia Safari presso le Officine Classiche.
Maggiori informazioni su
www.mikibiasion.it