Va in scena a Basilea, in Svizzera, il nuovo salone internazionale che coniuga design automobilistico e forme d'arte contemporanea.
Esordisce nel panorama automobilistico un nuovo salone internazionale, unico nel suo genere. Il 6 settembre si apre la prima edizione dI Grand Basel, la fiera che presenta l'automobile in contesti di arte, design, architettura e lifestyle. Gli appassionati potranno apprezzare dal vivo i più prestigiosi pezzi da collezione del passato e del presente.
FCA Heritage partecipa all'evento mettendo in mostra la tradizione motoristica italiana, icona di stile, design e arte automobilistica. Collezionisti e appassionati di auto storiche avranno l'occasione di toccare con mano la mitica Alfa Romeo 1900 berlina del 1950, proveniente dal Museo Storico Alfa Romeo di Arese - La Macchina del Tempo.
Al suo fianco, i visitatori del Grand Basel troveranno esposto un inedito storico: il modello tridimensionale in scala 1:1 di un'automobile disegnata nel 1953 da Giò Ponti partendo dalle misure della stessa 1900 berlina. La penna dell'architetto milanese diede vita a una vettura avveniristica e mai realizzata, ispirata al concept stilistico della "Linea Diamante" che vede nel grattacielo Pirelli il suo esempio più celebre. La traduzione dei disegni originali in un modello tridimensionale è stata curata da Roberto Giolito, Head of FCA Heritage.
Leggi la storia dell'Alfa Romeo 1900: la prima Alfa Romeo a scocca portante.
Maggiori informazioni su
www.grandbasel.com