FCA Heritage conferma la sua presenza al più importante evento europeo dedicato alla compravendita di auto e moto classiche. Sotto i riflettori della Fiera di Padova va in scena il patrimonio storico italiano.
11 padiglioni, 90.000 mq espositivi, 1.600 espositori e 5.000 auto esposte.
Questi sono solo alcuni dei numeri che confermano la rilevanza culturale ed economica raggiunta dal salone "Auto e Moto d'Epoca" che, da 35 edizioni, rappresenta uno degli appuntamenti dedicati alla passione per il classico più prestigiosi d'Europa.
Alla Fiera di Padova i visitatori vengono accolti dalle atmosfere del passato, rivisto con gli occhi del presente, ma con uno sguardo sempre rivolto al futuro di questo fantastico mondo. Questa fusione di epoche rende Auto e Moto d'Epoca un evento intergenerazionale, in grado di emozionare chiunque vi partecipi.
Un incontro tra cultura, costume, tecnologia e design cui contribuisce anche FCA Heritage che sul suo stand - situato nel Padiglione 1 - presenta i due nuovi servizi attivati da Alfa Romeo Classiche: la Certificazione di Autenticità e il Restauro. A rappresentarli, la Giulietta Sprint (1955) del cantante e musicista Piero Pelù, tra le prime Alfa Romeo storiche a ricevere la nuova certificazione. La vettura, guidata dal rocker toscano, ha partecipato alla Mille Miglia 2018 all'interno del contingente ufficiale di FCA Heritage.
Il salone offre anche l'occasione per raccontare a un pubblico di professionisti e appassionati del settore il progetto "Reloaded by creators" - lanciato lo scorso febbraio - che scopre, restaura e re-immette sul mercato modelli iconici del passato: a Padova vengono proposte in vendita una Fiat 124 Sport Spider (1967) e una Pininfarina Spidereuropa (1982).
Il rinnovato stand di FCA Heritage ospita anche altri pezzi pregiati della collezione aziendale, in un tributo al mondo del motorsport che vede affiancate una "veterana" d'eccezione - la Fiat S61 Corsa, prodotta 110 anni fa e recentemente restaurata dal team di FCA Heritage - e due campionesse più "giovani": la Lancia Delta HF Integrale Gr. A "Safari" (1988) e l'Alfa Romeo 75 Turbo Evoluzione IMSA (1988). Entrambe hanno conquistato importanti traguardi sportivi - rispettivamente la vittoria nel Rally Safari e nel "Giro d'Italia Automobilistico" - trent'anni fa, condotte da Miki Biasion.
Al fianco di questi capolavori senza tempo, è osposta un'affascinante serie speciale contemporanea: Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio NRING, ambasciatrice del nuovo progetto "Instant Classic" che valorizza le vetture di eccellenza che rappresentano un investimento sicuro per i collezionisti e gli appassionati di auto storiche.
Vieni a scoprire l'auto classica in vendita:
Fiat 124 Sport Spider: una delle prime costruite.
Leggi le Storie delle altre vetture di FCA Heritage ad Auto e Moto d’Epoca 2018:
Alfa Romeo 75 Turbo Evoluzione IMSA: Mattatrice del Giro d’Italia
Alfa Romeo Giulietta Sprint: La fidanzata d'Italia
Fiat S61: L'italiana che vinse in America
Pininfarina Spidereuropa: La spider che visse due volte
Lancia Delta HF Integrale Gr. A Safari: Il primo Safari vinto
Maggiori informazioni su
autoemotodepoca.com