Il mondo di Heritage
Tutto sul dipartimento che valorizza il patrimonio storico Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth.
La storia delle nostre auto e dei nostri marchi
La passione per le auto classiche non ha confini, ma esistono luoghi definiti nello spazio e sospesi nel tempo che conservano l'essenza di questa passione. Sono i luoghi di Heritage.
Centro Storico Fiat
Heritage HUB
Officine Classiche
Museo Alfa Romeo
Heritage Gallery
Heritage Point
Un mondo di grandi eventi internazionali
La presenza ai principali eventi del settore è un'occasione imperdibile per ammirare da vicino vetture leggendarie che hanno segnato generazioni di appassionati.
Gli ultimi eventi:
TORINO (IT) |
15 Novembre – 31 Dicembre 2024
Insolite e Sorprendenti Fiat
Scopri di più
Milano (IT) |
15 - 17 Novembre 2024
Milano AutoClassica 2024
Scopri di più
Le storie Heritage
Raccontiamo un secolo di tecnica, stile, agonismo e performance. Raccontiamo la nostra storia, e le vostre.
Le ultime storie:
CURIOSITÀ
Ci sono connessioni che creano grandi storie.
Fiat 128
La rivoluzione “anteriore”
Alfa Romeo GTV e Spider
Evoluzione moderna del “cuore sportivo” Alfa Romeo
Il mondo di Heritage è in continua evoluzione
Resta sempre aggiornato con le ultime news, non perderti le collaborazioni più recenti e scopri i retroscena e gli aneddoti nelle interviste agli addetti ai lavori.
Le Ultime News
15 settembre 2024
130 Lancia Delta all’Heritage Hub con Miki Biasion
Domenica 15 settembre 
130 Lancia Delta hanno sfilato per le vie di Torino per l’edizione 2024 di Amiki Miei.
12 aprile 2024
Heritage rende omaggio alla leggenda Abarth con due tributi di grande fascino
Un’esposizione temporanea e l’annuncio del progetto Abarth Classiche 1300 OT.
Scopri i nostri club di marca e modello in tutto il mondo
Usa il nostro locator per trovare i club per marca e modello più vicini a te.
La storia di quattro grandi brand dell'automobilismo italiano
Dai modelli più rappresentativi ai personaggi più vincenti e rivoluzionari, dagli eventi che hanno rappresentato, questa sezione racconta e celebra i pilastri di Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth.
Da oggi la tua passione può contare su una squadra d'eccellenza
Certificato d'origine, certificazione d’autenticità, restauro. Per garantire il fascino senza tempo della tua auto.
La boutique del classico
Entra in un mondo fatto di passione. Un'ampia gamma di prodotti proposti da Heritage per alimentare la tua passione senza tempo.
Auto in vendita
Reloaded by creators è il progetto di Heritage che prevede la vendita di un numero limitato di vetture classiche dei brand Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Abarth: modelli storici, dall'autenticità certificata e riportati alla bellezza originaria direttamente dalla Casa Madre.
Indietro
 | Scopri i prossimi eventi

Dal 21 al 24 ottobre la Fiera di Padova ospita Auto e Moto d’Epoca, il più importante salone italiano dedicato a veicoli e motocicli storici. Protagoniste tre vetture restaurate alle Officine Classiche – l’Alfa Romeo Giulietta Spider Veloce del 1960, la Fiat-Abarth 850 TC del 1964 e la Lancia Delta HF Integrale Evoluzione del 1991 - oltre alla mitica Fiat X1/23 del 1974, il primo prototipo di city-car elettrica della storia.


Auto e Moto d’Epoca apre i battenti dal 21 al 24 ottobre presso la Fiera di Padova.

Con un’area espositiva di 115mila metri quadrati, oltre 5.000 vetture d’epoca e più di 1600 espositori, è il più importante appuntamento in Italia per gli appassionati dell'automobilismo storico e il più grande mercato europeo di vendita di auto e moto d’epoca, di ricambi originali e di automobilia da collezione.

L’ente Heritage di Stellantis è tra i protagonisti dell’evento.

Presso il nostro stand è possibile ammirare tre vetture restaurate alle Officine Classiche, l'atelier di Restauro e Certificazione attivo dal 2015 in via Plava a Torino. Sono in mostra l’Alfa Romeo Giulietta Spider Veloce del 1960 e la Lancia Delta HF Integrale Evoluzione del 1991, provenienti da collezioni private, e la Fiat-Abarth 850 TC del 1964, esposta allo stadio di “work in progress” per valorizzare le attività di ripristino e mostrare ai visitatori alcune parti interessate dal restauro che normalmente non sono visibili.

Inoltre, viene presentato per la prima volta il modello di stile della Abarth 1000 Sport Prototipo, concepita nel 2009 come erede diretta dell’iconica Fiat Abarth 1000 SP del 1966, la preferita dai piloti privati dell’epoca.

Al Salone c’è poi un vero e proprio ritorno al futuro: la Fiat X1/23, il primo prototipo di city car dotato di un propulsore elettrico, è esposta accanto all’inedita Nuova (500) RED, nata dalla collaborazione tra Fiat e (RED). A unire le due vetture, 50 anni di sperimentazione di Fiat nel campo delle auto elettriche per una mobilità urbana innovativa e sostenibile.

Presso lo stand è disponibile anche una selezione di prodotti della linea "Heritage Parts": ricambi originali per vetture d'epoca realizzati avvalendosi di stampi e materiali originali, grazie alla collaborazione tra Heritage e Mopar®. In particolare, sono esposti i paraurti ed i lamierati disponibili per la Lancia Delta HF Integrale Evoluzione.

Con l’esclusiva Abarth 595 Competizione, infine, si celebra il 60esimo anniversario della sigla TC, che proprio la Fiat-Abarth 850 portò al debutto nel 1961.