Il mondo di Heritage
Tutto sul dipartimento che valorizza il patrimonio storico Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth.
La storia delle nostre auto e dei nostri marchi
La passione per le auto classiche non ha confini, ma esistono luoghi definiti nello spazio e sospesi nel tempo che conservano l'essenza di questa passione. Sono i luoghi di Heritage.
Centro Storico Fiat
Heritage HUB
Officine Classiche
Museo Alfa Romeo
Heritage Gallery
Heritage Point
Un mondo di grandi eventi internazionali
La presenza ai principali eventi del settore è un'occasione imperdibile per ammirare da vicino vetture leggendarie che hanno segnato generazioni di appassionati.
Gli ultimi eventi:
TORINO (IT) |
15 Novembre – 31 Dicembre 2024
Insolite e Sorprendenti Fiat
Scopri di più
Milano (IT) |
15 - 17 Novembre 2024
Milano AutoClassica 2024
Scopri di più
Le storie Heritage
Raccontiamo un secolo di tecnica, stile, agonismo e performance. Raccontiamo la nostra storia, e le vostre.
Le ultime storie:
CURIOSITÀ
Ci sono connessioni che creano grandi storie.
Fiat 128
La rivoluzione “anteriore”
Alfa Romeo GTV e Spider
Evoluzione moderna del “cuore sportivo” Alfa Romeo
Il mondo di Heritage è in continua evoluzione
Resta sempre aggiornato con le ultime news, non perderti le collaborazioni più recenti e scopri i retroscena e gli aneddoti nelle interviste agli addetti ai lavori.
Le Ultime News
15 settembre 2024
130 Lancia Delta all’Heritage Hub con Miki Biasion
Domenica 15 settembre 
130 Lancia Delta hanno sfilato per le vie di Torino per l’edizione 2024 di Amiki Miei.
12 aprile 2024
Heritage rende omaggio alla leggenda Abarth con due tributi di grande fascino
Un’esposizione temporanea e l’annuncio del progetto Abarth Classiche 1300 OT.
Scopri i nostri club di marca e modello in tutto il mondo
Usa il nostro locator per trovare i club per marca e modello più vicini a te.
La storia di quattro grandi brand dell'automobilismo italiano
Dai modelli più rappresentativi ai personaggi più vincenti e rivoluzionari, dagli eventi che hanno rappresentato, questa sezione racconta e celebra i pilastri di Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth.
Da oggi la tua passione può contare su una squadra d'eccellenza
Certificato d'origine, certificazione d’autenticità, restauro. Per garantire il fascino senza tempo della tua auto.
La boutique del classico
Entra in un mondo fatto di passione. Un'ampia gamma di prodotti proposti da Heritage per alimentare la tua passione senza tempo.
Auto in vendita
Reloaded by creators è il progetto di Heritage che prevede la vendita di un numero limitato di vetture classiche dei brand Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Abarth: modelli storici, dall'autenticità certificata e riportati alla bellezza originaria direttamente dalla Casa Madre.
Indietro
 | Scopri i prossimi eventi

Quest’anno si corre la 39esima edizione della Cesana-Sestriere, uno dei più importanti appuntamenti internazionali dell'automobilismo storico sportivo, di cui siamo sponsor. La nostra Lancia Aurelia B20, che festeggia quest’anno il 70° anniversario dalla presentazione, sarà protagonista della parata Cesana-Sestriere Experience.


Nella mattinata dell’11 luglio, dopo le verifiche tecniche e le prove ufficiali dei due giorni precedenti, prenderà il via la 39esima edizione della Cesana-Sestriere, cronoscalata per auto storiche organizzata dall'Automobile Club Torino. Nata nel 1961 per festeggiare i 100 anni dell'Unità d'Italia, la "CE-SE" è progressivamente diventata una delle principali competizioni a livello internazionale dell'automobilismo storico sportivo, valida per i Campionati Europeo ed Italiano di velocità in salita per auto d’epoca.

La manifestazione, di cui siamo sponsor, è intitolata all’Avv. Giovanni Agnelli e vedrà la partecipazione di oltre 120 vetture.

I piloti si cimenteranno sullo spettacolare tracciato di 10,4 chilometri che dai 1.300 metri s.l.m. di Cesana Torinese sale ai 2.035 del Sestriere, mete rinomate del turismo montano.

Anche quest’anno la corsa è affiancata dalla parata Cesana - Sestriere Experience, cui prenderà parte un raro esemplare della Lancia Aurelia B20 del 1951, che appartiene alla nostra collezione e festeggia quest’anno il 70° anniversario dalla presentazione.

La Lancia Aurelia ha un legame particolare con le "montagne olimpiche", dovuto alle numerose vittorie conquistate al Rallye del Sestriere negli anni Cinquanta, tra cui si segnalano quelle ottenute nel 1951 dalla berlina B10 guidata da Ascari e Villoresi e poi nel '52 proprio dalla coupé B20 con al volante Gino Valenzano e Mario Poltronieri.

Equipaggiata con il primo motore V6 della storia dell’automobile, un 2000 cc ideato dall’ingegnere Francesco De Virgilio, la Lancia Aurelia B20 è considerata la capostipite delle vetture Gran Turismo.

L’esemplare che partecipa alla parata è uno dei primi 90 prodotti nell’aprile 1951, un elegantissimo allestimento con carrozzeria nera e interni in panno grigio.

Maggiori informazioni su

www.cesanasestriere.com