La London to Brighton Veteran Car Run 2017 quest'anno ha un'ospite d'eccezione: la 3½ HP del 1899. Il prezioso esemplare della prima vettura Fiat costruita è pronta a lasciare il National Motor Museum di Beaulieu, che la accoglie in mostra permanente, per emozionare gli appassionati in strada.
Centoventuno anni fa si correva l'edizione inaugurale della London to Brighton Run: 60 miglia, dal londinese Hyde Park fino a Madera Drive a Brighton, per celebrare l'introduzione del Locomotives on Highways Act. Prima di questo atto, infatti, a bordo delle vetture era obbligatorio avere un passeggero con il compito di esporre una bandiera rossa per segnalare la presenza di un veicolo motorizzato; dal Locomotives on Highways Act quest’obbligo è stato abolito ed inoltre è stato concesso l'innalzamento del limite di velocità da 4 a 14 mph.
L'edizione 2017 ha una madrina speciale: la Fiat 3½ HP, il più antico esemplare di Fiat. Si tratta del primo modello prodotto dalla Fiat, nata nello stesso 1889, e che all'epoca era conosciuta come 4 HP.
È una piccola Duc a 2-3 posti vis-à-vis, progettata dall'ingegnere Aristide Faccioli.
Il motore è sistemato orizzontalmente. Il cambio, senza retromarcia, è separato dal motore e la trasmissione alle ruote è con catene.
Sono ventisei gli esemplari di 3½ HP prodotti, ma solo di quattro di questi si conosce l'esistenza oggi.
La vettura che prende parte alla London to Brighton Veteran Car Run 2017 è in mostra permanente al National Motor Museum.
Ha un due cilindri orizzontale da 697cc, un cambio a tre velocità - rigorosamente senza retromarcia - e può raggiungere una velocità massima di 21mph.
Londra è pronta a ospitare centinaia di vetture ultracentenarie arrivate da tutto il mondo.
La Fiat 3½ HP non vede l'ora di raggiungere Brighton: arrivare al traguardo è di per sé già una vittoria.
Maggiori informazioni su
www.veterancarrun.com