L'autodromo Enzo e Dino Ferrari è un luogo simbolo in una terra storicamente capace di evocare emozioni a quattro ruote. Ed è qui che un'auto leggendaria, l'Alfa Romeo Tipo 33/2 Daytona, torna a correre esattamente cinquant'anni dopo la sua storica vittoria alla 500 Km di Imola.
Dal 20 al 22 aprile Imola ospiterà il MotorLegendFestival 2018, tre giorni di full immersion nella storia del motorsport mondiale. Auto e moto in pista, incontri, rassegne e approfondimenti negli spazi dell'autodromo, un caleidoscopio del motorismo dove la passione regna sovrana.
FCA Heritage quest’anno è presente con una vettura storica d'eccezione, uno dei gioielli più preziosi della collezione FCA Heritage solitamente custodito presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese. Si tratta dell'Alfa Romeo Tipo 33/2 Daytona che nel 1968 occupò i primi tre posti nella classe "due litri" della massacrante maratona omonima, gettando le basi per la vittoria nel Campionato Mondiale Sport Prototipi nello stesso anno. Anno in cui si aggiudicò anche molti altri risultati di prestigio in diverse competizioni, dal Targa Florio al Nürburgring, dalla 24 Ore di Le Mans alla già citata "500 km" di Imola con Teodoro Zeccoli e Nino Vaccarella.
Ammirarla di nuovo in pista è una conferma della particolare attenzione di FCA Heritage al mondo delle vetture storiche e agli eventi che valorizzano tradizioni e passioni sportive.
Scopri la storia dell'Alfa Romeo 33/2 Daytona, l'auto che fa sognare le folle.
Maggiori informazioni su
motorlegendfestival.com