FCA Heritage partecipa alla ventitreesima edizione della Vernasca Silver Flag portando all'evento un pezzo inestimabile: la rarissima Alfa Romeo 1900 Sport Spider.
La Vernasca Silver Flag è la rievocazione della storica cronoscalata Castell'Arquato-Vernasca che fu disputata dal 1953 al 1972.
La manifestazione è riservata alle vetture da competizione costruite dalle origini dell'automobile fino ai primi anni '70, e si svolge nella formula del "concorso dinamico di conservazione e restauro": le auto sfilano in parata su strada chiusa al traffico e a velocità ridotta. Questa edizione ha visto al via 220 autentici gioielli a formare un museo viaggiante mai così attento a raccontare tutta la storia dello sport su quattro ruote.
Non poteva mancare FCA Heritage, che ha preso parte alla manifestazione con un'Alfa Romeo d'epoca davvero molto preziosa: la 1900 Sport Spider del 1954. Reduce dal bagno di folla della Mille Miglia - cui ha partecipato condotta dal bassista dei Coldplay Guy Berryman e dal pilota americano Derek Hill - la rarissima spider da corsa (prodotta in soli due esemplari) vanta un motore a 4 cilindri bialbero, 138 cv di potenza massima e 220 km/h di velocità massima, merito anche di un peso di 880 chili e di un'aerodinamica particolarmente efficiente. Il design a opera di Bertone e l'elevata tenuta di strada sono gli altri tratti distintivi di una vettura che spicca per prestazioni e guidabilità.
Alla "Silver" non solo automobili leggendarie, ma anche piloti illustri. Sono infatti stati premiati Arturo Merzario a bordo della 1900 Sport Spider e Bernard Darniche con la Lancia Stratos. Il Best of Show tra le vetture del dopoguerra è andato all'Alfa Romeo 2000 Sportiva, una dei due esemplari costruiti, appartenente ad Axel Marx. Una vettura che il collezionista svizzero è riuscito a far sua dopo quasi trent'anni di corteggiamento.
Leggi la storia dell'Alfa Romeo 1900 Sport Spider: prototipo veloce ed elegante.
Maggiori informazioni su
vernascaflag.it