3 marzo 2018
In occasione dei novant'anni dalla prima vittoria Alfa Romeo alla Mille Miglia, la "corsa più bella del mondo" - come amava chiamarla Enzo Ferrari - farà tappa al Museo Storico Alfa Romeo. Le vetture in gara si cimenteranno in prove cronometrate sulla pista del polo di Arese sabato 19 maggio.
Il 1° aprile del 1928 Giuseppe Campari e Giulio Ramponi vincono la seconda edizione della Mille Miglia a bordo della 6C 1500 Super Sport, centrando così il primo degli undici successi dell’Alfa Romeo nella gloriosa competizione: un record che non potrà mai essere battuto.
Nell’edizione rievocativa della Mille Miglia, a novant’anni da quella vittoria, il marchio del Biscione sarà celebrato con una serie di iniziative. L'appuntamento più importante è in programma per sabato 19 maggio, quando la corsa farà tappa presso il Museo Storico Alfa Romeo, denominato “La macchina del tempo”. Sulla pista interna del polo di Arese le oltre quattrocento vetture in gara si cimenteranno in alcune prove cronometrate.
E' un modo significativo per celebrare la leggenda Alfa Romeo, e l'inscindibile legame tra il marchio e una competizione iconica come la Mille Miglia. In gara saranno presenti anche 4 significativi modelli provenienti proprio dal Museo di Arese: l'Alfa Romeo 6C 1500 Super Sport, l'Alfa Romeo 6C 1750 Gran Sport, l'Alfa Romeo 1900 Sport Spider, l'Alfa Romeo Super Sprint.
Saranno presenti per l’occasione anche i piloti Marcus Ericsson e Charles Leclerc della scuderia Alfa Romeo Sauber F1 Team che stanno disputando il campionato di Formula 1 2018. La loro partecipazione è un segno tangibile di quanto il mondo delle competizioni sia inscritto nel DNA Alfa Romeo.
Per maggiori informazioni:
www.museoalfaromeo.com