Il mondo di Heritage
Tutto sul dipartimento che valorizza il patrimonio storico Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth.
La storia delle nostre auto e dei nostri marchi
La passione per le auto classiche non ha confini, ma esistono luoghi definiti nello spazio e sospesi nel tempo che conservano l'essenza di questa passione. Sono i luoghi di Heritage.
Centro Storico Fiat
Heritage HUB
Officine Classiche
Museo Alfa Romeo
Heritage Gallery
Heritage Point
Un mondo di grandi eventi internazionali
La presenza ai principali eventi del settore è un'occasione imperdibile per ammirare da vicino vetture leggendarie che hanno segnato generazioni di appassionati.
Gli ultimi eventi:
Torino (IT) |
4-6 aprile 2025
AMTS 2025
Scopri di più
Vicenza (IT) |
8-9 febbraio 2025
Rally Racing Meeting 2025
Scopri di più
Le storie Heritage
Raccontiamo un secolo di tecnica, stile, agonismo e performance. Raccontiamo la nostra storia, e le vostre.
Le ultime storie:
CURIOSITÀ
Ci sono connessioni che creano grandi storie.
Le Abarth Formula
Dai record a fucina di piloti
Autobianchi Y10
Amata da tutte le generazioni
Il mondo di Heritage è in continua evoluzione
Resta sempre aggiornato con le ultime news, non perderti le collaborazioni più recenti e scopri i retroscena e gli aneddoti nelle interviste agli addetti ai lavori.
Le Ultime News
Torino, 7 aprile 2025
Concorso D’eleganza Festival Car 2025
Lancia Flaminia Loraymo Protagonista
24 marzo 2025
Lancia Ypsilon: 40 anni di eleganza, innovazione e successi
Lancia Ypsilon celebra quattro decenni di successi, confermandosi un'icona nel panorama automobilistico europeo.
Scopri i nostri club di marca e modello in tutto il mondo
Usa il nostro locator per trovare i club per marca e modello più vicini a te.
La storia di quattro grandi brand dell'automobilismo italiano
Dai modelli più rappresentativi ai personaggi più vincenti e rivoluzionari, dagli eventi che hanno rappresentato, questa sezione racconta e celebra i pilastri di Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth.
Da oggi la tua passione può contare su una squadra d'eccellenza
Certificato d'origine, certificazione d’autenticità, restauro. Per garantire il fascino senza tempo della tua auto.
La boutique del classico
Entra in un mondo fatto di passione. Un'ampia gamma di prodotti proposti da Heritage per alimentare la tua passione senza tempo.
Auto in vendita
Reloaded by creators è il progetto di Heritage che prevede la vendita di un numero limitato di vetture classiche dei brand Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Abarth: modelli storici, dall'autenticità certificata e riportati alla bellezza originaria direttamente dalla Casa Madre.
Indietro

4C Collezione GT Nicola Larini

Tre esemplari unici da collezione che celebrano il legame indissolubile tra Alfa Romeo e Nicola Larini, il campione che ha segnato la storia del DTM nel 1993 con l'Alfa Romeo 155 V6 TI.

Nicola Larini: un pezzo di storia Alfa Romeo
Nicola Larini è un nome che ha lasciato un segno indelebile nel motorsport. Tra il 1992 e il 1993, ha conquistato successi straordinari con Alfa Romeo, portando la 155 V6 TI alla vittoria nel Campionato Tedesco Turismo (DTM), battendo la concorrenza tedesca al loro stesso gioco. Un legame con Alfa Romeo che emerge con evidente passione anche nel progetto 4C Collezione GT: una supercar che, come dice lo stesso campione, "è nata per la pista" ma è anche sicura e confortevole.

Una creazione dallo stile esclusivo
Questa collezione limitata, realizzata nell'ambito del programma "Reloaded by Creators" di Stellantis Heritage, è stata sviluppata in collaborazione con Nicola Larini e Alessandro Maccolini, attuale Alfa Romeo Design Project Manager e all'epoca responsabile del design della 4C. La collezione si compone di tre esemplari unici personalizzati da Larini e dal Centro Stile Alfa Romeo, ciascuno caratterizzato da una livrea esclusiva - Verde Pino, Rosso Prugna e Giallo Ocra - ispirata alle iconiche colorazioni della Giulia GT d’epoca. Le tre livree sono impreziosite da dettagli unici come gli inserti bianchi su frontale e coda, che richiamano l’animo sportivo della vettura, e l’immancabile firma di Larini sul cofano.

Un omaggio alla tradizione sportiva
La 4C è una sportiva a due posti caratterizzata da trazione posteriore, motore centrale e un design audace e aerodinamico che richiama le icone del passato Alfa Romeo, come la leggendaria 33 Stradale. Trazione posteriore ed equipaggiata con l’ormai celebre motore centrale turbo da 1,75 litri a 4 cilindri da 240 CV, abbinato al cambio automatico a doppia frizione "Alfa TCT" e al selettore Alfa D.N.A., consente prestazioni eccezionali, come l'accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi e una velocità massima di oltre 250 km/h.

La leggerezza è uno degli elementi distintivi della 4C, con un peso a vuoto di soli 895 kg, grazie all'uso di fibra di carbonio per l'abitacolo e alluminio per il telaio. Questo mix la rende una vettura unica nel suo segmento, capace di regalare emozioni sia su strada che in pista.


Un'opera d'arte in tre colori
Ogni esemplare della 4C Collezione GT è personalizzato con dettagli che sottolineano l'unicità di questa collezione, come la selleria specifica in microfibra nera per eliminare riflessi e garantire il grip necessario. I cerchi in lega sono verniciati in tinta coordinata con la livrea, e negli interni spicca la mostrina con l'autografo di Nicola Larini, posta sulla plancia.

Destinata ai collezionisti di tutto il mondo, la 4C Collezione GT "Nicola Larini" è già ordinabile e verrà prodotta, certificata e venduta direttamente dal nostro dipartimento Heritage di Stellantis. Tre “instant-classic” che permettono agli acquirenti di entrare in possesso di un pezzo della gloriosa storia sportiva targata Alfa Romeo.



Per maggiori informazioni o se sei interessato all’acquisto dell’Alfa Romeo 4C Collezione GT Nicola Larini inviaci i tuoi recapiti all’indirizzo e-mail heritage@stellantis.com, ti contatteremo appena possibile.