All'appuntamento sabaudo dedicato agli appassionati di vetture e motori d'epoca, FCA Heritage torna con un'area espositiva unica e suggestiva.
Il primo appuntamento dell'anno dedicato agli appassionati di automobili e motori vintage apre i battenti giovedì 30 gennaio. Al Lingotto Fiere di Torino va in scena la 38esima edizione di Automotoretrò insieme all'undicesima edizione di Automotoracing.
Automotoretrò conferma la formula vincente delle scorse edizioni: appassionati e collezionisti possono toccare con mano le migliori vetture del passato, sportive e di serie, provenienti da ogni parte d'Europa e da diverse epoche. Tra gli oltre 1.200 espositori, trovano posto anche stand dedicati ai modellini da collezione e ai ricambi originali. Sarà possibile assistere a convegni, presentazioni di libri e incontri con grandi personaggi del settore.
A Torino, FCA Heritage celebra i 110 anni di Alfa Romeo e i 40 anni di Fiat Panda. Allo stand sono esposte la 24 HP, la prima vettura mai prodotta da Alfa Romeo, la 6C 1500 SS che è stata ripristinata dalla squadra di FCA Heritage e ha vinto la scorsa edizione della Mille Miglia, la nuova Alfa Romeo Giulia MY20 e due generazioni di Panda: la Panda 30 disegnata da Giorgetto Giugiaro e la nuovissima Panda Trussardi, a testimonianza dell'evoluzione di una vettura che sa essere concreta e versatile, ma allo stesso tempo elegante e raffinata. Per la prima volta in un salone, FCA Heritage presenta ad Automotoretrò Heritage Parts, la nuova linea di ricambi originali per vetture classiche che ad oggi mette a disposizione dei proprietari i paraurti originali della leggendaria Lancia Delta HF Integrale.
Maggiori informazioni su
automotoretro.it