FCA Heritage presta uno dei pezzi più apprezzati della propria collezione al V&A Museum: la 600 Multipla è protagonista della retrospettiva "Cars: Accelerating the Modern World".
Il 23 novembre inaugura al Victoria & Albert Museum di Londra la mostra "Cars: Accelerating the Modern World". La retrospettiva - aperta fino al 19 aprile 2020 - è dedicata a quelle vetture che hanno rappresentato dei veri e propri acceleratori sociali ed economici per tutto il corso del XX secolo, ed ospiterà esemplari straordinari tra cui il primissimo modello di automobile esistente e persino un prototipo di auto volante.
La retrospettiva mira a celebrare tutte quelle vetture che per design, innovazione e impatto sociale hanno cambiato il mondo. Tra queste figura anche una delle vetture più rappresentative dell'automobilismo del Belpaese.
Icona dello stile italiano è infatti la Fiat 600 Multipla, l'antesignana di tutte le monovolume. Presentata al Salone di Bruxelles del 1956, la vettura propone una linea assolutamente inedita ed un'abitabilità eccezionale: grazie alla disposizione dei posti su tre file può infatti ospitare comodamente sei persone oppure - con quattro sedili ribaltati - offrire un un ampio piano di carico, interamente sfruttabile. Proprio per la sua particolare versatilità e il suo impareggiabile comfort, la "Multipla" diventa la beniamina dei tassisti e delle famiglie italiane per oltre un decennio.
La vettura esposta a Londra fa parte della collezione di FCA Heritage ed è normalmente in mostra presso il Centro Storico Fiat di Torino.