La passione per le auto classiche non ha confini, ma esistono luoghi definiti nello spazio e sospesi nel tempo che conservano l'essenza di questa passione.
Sono i luoghi di Heritage.
La presenza ai principali eventi del settore è un'occasione imperdibile per ammirare da vicino vetture leggendarie che hanno segnato generazioni di appassionati.
Resta sempre aggiornato con le ultime news, non perderti le collaborazioni più recenti e scopri i retroscena e gli aneddoti nelle interviste agli addetti ai lavori.
La storia di quattro grandi brand dell'automobilismo italiano
Dai modelli più rappresentativi ai personaggi più vincenti e rivoluzionari, dagli eventi che hanno rappresentato, questa sezione racconta e celebra i pilastri di Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth.
Reloaded by creators è il progetto di Heritage che prevede la vendita di un numero limitato di vetture classiche dei brand Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Abarth: modelli storici, dall'autenticità certificata e riportati alla bellezza originaria direttamente dalla Casa Madre.
La passione per le auto classiche non conosce confini, ci sono amanti delle vetture d'epoca in tutto il mondo. Il team di FCA Heritage ha deciso di incontrarli per raccontare le loro storie.
Gian Pietro Guatelli è un grande appassionato dello Scorpione e la sua 850 TC ha ottenuto la Certificazione d'Autenticità Abarth Classiche.
Correva l’anno 1965 quando, in un piccolo paese della Lomellina, un ragazzo fece innamorare tutti i bambini della sua auto. Faceva un rumore bellissimo e andava "veloce come una lippa”.
Tra quei ragazzini affascinati c'era anche Gian Pietro Guatelli.
"Si trattava di una FiatAbarth 850 e la mia passione nacque allora", racconta Guatelli. Da quel momento decise che avrebbe dovuto assolutamente averne una tutta per sé. Non è stato per nulla facile trovare la vettura che rispecchiasse in tutto e per tutto i suoi gusti.
“Iniziai una ricerca durata più di quarant’anni, fin quando, nel 2013, a Fermo, ho conosciuto un appassionato professionista del settore.
L’avevo trovata, era la mia FiatAbarth 850 TC."
Un’auto ancora perfetta, conservata con cura, che oggi come allora sa trasmettere la pura passione per le performance dello Scorpione.
"Prima che io l’acquistassi, l’auto è sempre stata conservata alla perfezione. Io non faccio altro che continuare a prendermene cura; una piccola manutenzione periodica, motore sempre caldo prima di girare, un’uscita al mese e controllo dei liquidi. Le performance sono impagabili. Le colline dell’Oltrepò o le strade del Rally 4 Regioni sono i miei percorsi preferiti".
Gian Pietro, per confermare e aumentare il valore della storia della propria auto, ha deciso di rivolgersi a FCA Heritage e alle Officine Classiche per richiedere uno dei servizi messi a disposizione degli appassionati e degli amanti delle auto classiche Abarth: la Certificazione di Autenticità.
"La certificazione presso le Officine Abarth è stato un atto dovuto nei confronti della mia FiatAbarth 850 TC. È stata un’esperienza unica di cui sono molto soddisfatto. I meccanici e i tecnici delle Officine Classiche Abarth hanno mostrato grande professionalità, ma soprattutto una passione innata per queste vetture, proprio come la mia".
Nelle parole e negli occhi di Gian Pietro Guatelli è possibile leggere un entusiasmo mai spento, senza età. Prima di salutarci, c'è tempo ancora per un pensiero speciale ai modelli dello Scorpione, capaci di lasciare un segno indelebile: "Sono davvero entusiasta del fatto che, oggi come allora, Abarth continui a emozionare giovani e giovanissimi, come quel bambino della Lomellina negli anni ‘60".
Condividi su
Rimani aggiornato sulle news, gli eventi, gli approfondimenti dal mondo Heritage.